Notti Attiche – La poesia di ghiaccio di Knud
Knud Rasmussen, A Nord di Thule – Iperborea, 2025 Nell’aprile del 1912 Knud Rasmussen parte da Thule, la stazione groenlandese che lui stesso aveva creato e battezzato, con tre compagni, un cartografo e due inuit. Un viaggio dalla costa occidentale a quella orientale della sterminata isola artica. Torna nel settembre…
Cultura, diari, Letteratura europea, Lettura, Libri, Notti Attiche, recensioni, ...
0
Nina Cassian – Bach
La sospensione del tempo a causa della calura riporta alla memoria di Arufabetto molte poesie preferite. Quella che segue regge nella voce perfetta di Nina Cassian l’esattezza dell’infanzia e della musica, il concetto. Così, leggendola, avviene quell’ascolto dell’ascolto di Bach nella seconda parte della memoria. È la Muzica de dincolo,…
Categorie
- Cinema
- Creatività
- Creazioni
- Critica cinematografica
- Cultura
- diari
- editing
- Estetica
- Impegno civile
- Interviste
- Letteratura
- Letteratura del Novecento
- Letteratura europea
- Letteratura femminile
- Letteratura rumena
- Lettura
- Libri
- linguaggio
- Mare e scrittura
- Memoria
- Narrazione
- Neurologia
- Neuroscienze
- Notti Attiche
- Novecento
- People
- Poesia
- Processi creativi
- recensioni
- Resistenza
- Ricerca
- romanzi
- Rubrica
- Servizi di scrittura
- Storia
- Storia dell'arte
- Storia della letteratura
- Uncategorized
- Zeitgeist
Articoli recenti
Latest posts
Popular tags
ali&no editrice
anniversari
arufabettoconsiglia
Auerbach
Bechterev
Calvino
Carla Gariazzo
coachingletterario
Daniel Mendelsohn
Danimarca
diari
editoria
Elena Macellari
Eva Mameli Calvino
groenlandia
interviste
iperborea
Isak Dinesen
Italo Calvino
Karen Blixen
Letteratura
letteraturacontemporanea
letteraturaitaliana
letteratura italiana
libri
narrazione
narrazione ad anelli
novecento
poesia
Potere
presentazioni
Psichiatria
Psicologia
rasmussen
reading
Scienza
Scrittura
scrivere per il teatro
Stalin
Storia
Storia della Letteratura
storiadellaletteratura
Tania Blixen
teatro
traduzioni