Nina Cassian – Bach
La sospensione del tempo a causa della calura riporta alla memoria di Arufabetto molte poesie preferite. Quella che segue regge nella voce perfetta di Nina Cassian l’esattezza dell’infanzia e della musica, il concetto. Così, leggendola, avviene quell’ascolto dell’ascolto di Bach nella seconda parte della memoria. È la Muzica de dincolo,…
“Non ho paura delle acque fredde”
Arufabetto ha incontrato per i suoi lettori una delle protagoniste della scena letteraria italiana, Valentina Fortichiari. Il Po, Zavattini, il cinema, la pace, il mare, malattia e medicina, come dice lei, ma soprattutto la scrittura, intima e pubblica, sono alcune delle suggestioni che hanno animato questa conversazione con una delle…
Karen Blixen e la Danimarca: il paesaggio come identità profonda
“Il paesaggio danese, piatto e dolcemente ondulato, stava sereno e immobile, meravigliosamente sveglio nell’ora che precede l’alba. Non c’erano nuvole nel cielo pallido, né ombre lungo i campi, le colline e le foreste immerse nei colori perlacei dell’aurora. La nebbia si sollevava dalle valli e dagli avvallamenti, l’aria era fresca,…
Eva Mameli Calvino, tessitrice di competenze attraverso gli Oceani e scienziata rigorosa
Intervista a cura di Francesca Silvestri Di Eva, madre dello scrittore Italo Calvino, e dei suoi lunghi viaggi, soprattutto a Cuba e in Messico, raccontano le pagine autografe della monografia a lei dedicata da Elena Macellari nella collana di narrativa biografica “le farfalle”, fondata e diretta dal 2010 al 2018…
Simultaneo – Cinquanta anni dalla morte di Ingeborg Bachmann
Ingeborg Bachmann: un itinerario per ricordarla Per Isabel Cinquanta anni dopo la sua scomparsa, la vita e l’opera di Ingeborg Bachmann continuano ad assomigliare ad un panorama archeologico. La presenza dei fantasmi, di piante e animali inselvatichiti tra le rovine è più reale delle figure oggettive che tentano senza…
Categorie
- Cinema
- Creatività
- Creazioni
- Critica cinematografica
- Cultura
- editing
- Estetica
- Impegno civile
- Interviste
- Letteratura
- Letteratura del Novecento
- Letteratura europea
- Letteratura femminile
- Letteratura rumena
- Lettura
- Libri
- linguaggio
- Mare e scrittura
- Memoria
- Narrazione
- Neurologia
- Neuroscienze
- Notti Attiche
- Novecento
- People
- Poesia
- Processi creativi
- Resistenza
- Ricerca
- romanzi
- Rubrica
- Servizi di scrittura
- Storia dell'arte
- Storia della letteratura
- Uncategorized
- Zeitgeist