«Se una è coraggiosa, è coraggiosa sempre»: il centenario della nascita di Maria Teresa Regard
A cento anni dalla nascita (16 gennaio 1924) ricordiamo, insieme alla figlia Silvia Calamandrei, l’azione politica e culturale di Maria Teresa Regard, partigiana e corrispondente in Asia negli anni Cinquanta e Sessanta Intervista a cura di Francesca Silvestri La prima volta che ho incontrato Silvia Calamandrei era con Clara Sereni….
Impegno civile, Letteratura femminile, Libri, Novecento, Resistenza
0
Categorie
- Antirazzismo
- Berlino
- Cinema
- Claus Peymann
- commemorazioni
- Cosimo Calamini
- Creatività
- Creazioni
- Critica cinematografica
- Cultura
- Dario Bellezza
- diari
- Diritti civili
- Diritti omosessuali
- Domenico Dara
- editing
- Edoardo Vitale
- Elfriede Jelinek
- Erica Cassano
- Estetica
- Feltrinelli
- Femminismo
- Finalisti Premio Letterario
- Frankenstein
- Garzanti
- Gli Straordinari
- Impegno civile
- Interviste
- La Grande Sete
- Letteratura
- Letteratura contemporanea
- Letteratura del Novecento
- Letteratura europea
- Letteratura femminile
- Letteratura Italiana
- Letteratura rumena
- letteratura tedesca
- Lettura
- Libri
- linguaggio
- Mare e scrittura
- Memoria
- Mercatore
- Mitologia
- Mondadori
- Napoli
- Narrazione
- Neurologia
- Neuroscienze
- Nord
- Notti Attiche
- Novecento
- People
- Poesia
- Polo Nord
- Premi Letterari
- Premio Campiello
- Premio Letterario Clara Sereni
- Processi creativi
- Racconto
- recensioni
- Resistenza
- Ricerca
- romanzi
- Rubrica
- Scrittrici
- Servizi di scrittura
- Storia
- Storia dell'arte
- Storia della cultura
- Storia della letteratura
- teatro
- Thomas Bernhard
- Uncategorized
- Wanda Marasco
- Zeitgeist
Articoli recenti
Latest posts
Popular tags
ali&no editrice
America
anniversari
Arianna Farinelli
arufabettoconsiglia
cinema
clarasereni
claus peymann
commemorazioni
decinafinalista
diari
editoria
Einaudi
Farinelli
giornalismo
groenlandia
interviste
iperborea
Letteratura
letteratura al femminile
letteratura contemporanea
letteraturacontemporanea
letteratura europea
letteratura italiana
libri
morte di peymann
novecento
officinadeilinguaggiedellescritture
poesia
Potere
Premio Letterario Clara Sereni
premioletterarioclarasereni
Premio Letterario Nazionale Clara Sereni
premioletterarionazionaleclarasereni
Psichiatria
Psicologia
rasmussen
Scienza
Scrittura
Stalin
Storia
Storia della Letteratura
storiadellaletteratura
teatro
thomas bernhard