Simultaneo – Cinquanta anni dalla morte di Ingeborg Bachmann
Ingeborg Bachmann: un itinerario per ricordarla Per Isabel Cinquanta anni dopo la sua scomparsa, la vita e l’opera di Ingeborg Bachmann continuano ad assomigliare ad un panorama archeologico. La presenza dei fantasmi, di piante e animali inselvatichiti tra le rovine è più reale delle figure oggettive che tentano senza…
editing, Letteratura, Letteratura del Novecento, Lettura, Libri, Novecento, romanzi, ...
0
Categorie
- Cinema
- Creatività
- Creazioni
- Critica cinematografica
- Cultura
- diari
- editing
- Estetica
- Impegno civile
- Interviste
- Letteratura
- Letteratura del Novecento
- Letteratura europea
- Letteratura femminile
- Letteratura rumena
- Lettura
- Libri
- linguaggio
- Mare e scrittura
- Memoria
- Narrazione
- Neurologia
- Neuroscienze
- Notti Attiche
- Novecento
- People
- Poesia
- Processi creativi
- recensioni
- Resistenza
- Ricerca
- romanzi
- Rubrica
- Servizi di scrittura
- Storia
- Storia dell'arte
- Storia della letteratura
- Uncategorized
- Zeitgeist
Articoli recenti
Latest posts
Popular tags
ali&no editrice
anniversari
arufabettoconsiglia
Auerbach
Bechterev
Calvino
Carla Gariazzo
coachingletterario
Daniel Mendelsohn
Danimarca
diari
editoria
Elena Macellari
Eva Mameli Calvino
groenlandia
interviste
iperborea
Isak Dinesen
Italo Calvino
Karen Blixen
Letteratura
letteraturacontemporanea
letteraturaitaliana
letteratura italiana
libri
narrazione
narrazione ad anelli
novecento
poesia
Potere
presentazioni
Psichiatria
Psicologia
rasmussen
reading
Scienza
Scrittura
scrivere per il teatro
Stalin
Storia
Storia della Letteratura
storiadellaletteratura
Tania Blixen
teatro
traduzioni