Synchronize emails
Lectus, non ultrices nisi. In varius, leo non gravida tristique, diam nunc
Automatic bill payment
Lorem ipsum dolor mauris in amet, consectetur adipiscing elit. Maur leo
Password storage
Amet, consectetur adipiscing elit. Mauris vitae sodales lectus, non
AI Assistant
Mauris vitae sodales lectus, non ultrices nisi. In varius, leo non
Smart assistant
Let our unique AI Assistant plan months ahead
Ut et nisi ac dui pulvinar consequat. Curabitur aliquam, felis ut ultricies porta, ante dolor iaculis ante, ante dolor iaculis anteet fringilla ligula tortor eget nisi.
One for all
Synhronize your social life, email and contacts
Donec et augue pharetra, rutrum leo at, laoreet nulla. Nullam mattis sed justo quis sollicitudin. Maecenas lobortis fermentum fringilla. Vivamus in diam erat.
Intro video
About product in a short video
Video quote
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Mauris vitae sodales lectus, non ultrices nisi. In varius, leo non gravida tristique
List about video
- Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing
- Odales lectus, non ultrices nisi
- In varius, leo non gravida tristique lectus
Pricing
Select your plan!
Basic
$19
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur. Mauris vitae sodales lectus, non ultrices nisi. In varius, leo non gravida tristique
Pro
$29
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur. Mauris vitae sodales lectus, non ultrices nisi. In varius, leo non gravida tristique
Business?
Custom
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur. Mauris vitae sodales lectus, non ultrices nisi. In varius, leo non gravida tristique
Happy customers!
We give our best to make you happy!
Ut et nisi ac dui pulvinar consequat. Curabitur aliquam, felis ut ultricies porta, ante dolor iaculis ante, ante dolor iaculis anteet fringilla ligula tortor eget nisi.
Subscribe to be up to date with our latest news and stories
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Mauris vitae sodales
Immagini permanenti: Arte e nuove forme di divinazione
Arufabetto guarda il cielo invernale, che di giorno in giorno si fa sempre più scuro. Questo non fa altro che ricordargli le temperature a cui devono essere mantenute certe opere d’arte nei musei: hanno una loro propria stagione. Come si chiama quella stagione in cui l’arte continua a vivere a…
Notti Attiche: mettere a fuoco l’aura – i gradi di narrazione
Questa notte attica di Fabrizio Grillenzoni accompagna Arufabetto lungo il circuito interno ed esterno del narrare Daniel Mendelsohn Tre anelli (Einaudi, 2021) Inattualità. Rincontrare dopo, chissà, mezzo secolo Mimesis di Erich Auerbach e grazie a Mendelsohn, incrociare quel testo sacro di gioventù con la teoria letteraria della “composizione…
Come usare una scarpa: creatività, memoria e emozioni
In che modo si potrebbe usare una scarpa, oltre che per camminare? Per una ricerca sulla creatività ho fatto questa domanda a più di 40 adulti che si sono messi in gioco e hanno dato molte risposte interessanti. Alcuni hanno detto che una scarpa potrebbe essere usata come fioriera…
Notti Attiche – Ferragosto su Saturno: lo spirito di Sebald
“Parlammo del mese di agosto, così vuoto e così silenzioso. For weeks, disse Michael, there is not a bird to be seen. It is as if everything was somehow hollowed out. Tutto sta per reclinare il capo, solo le erbacce crescono ancora…” W.G. Sebald, Gli Anelli di Saturno Arufabetto è…
Nina Cassian – Bach
La sospensione del tempo a causa della calura riporta alla memoria di Arufabetto molte poesie preferite. Quella che segue regge nella voce perfetta di Nina Cassian l’esattezza dell’infanzia e della musica, il concetto. Così, leggendola, avviene quell’ascolto dell’ascolto di Bach nella seconda parte della memoria. È la Muzica de dincolo,…
Notti Attiche – I. Civil War
“Notti Attiche”: questo il titolo che Arufabetto ha scelto per i contributi di un intellettuale che stima in modo particolare: Fabrizio Grillenzoni. Classe 1945, laureatosi in storia moderna con una tesi su Gramsci e i consigli di fabbrica, Fabrizio Grillenzoni è stato uno degli animatori del 68 romano. Nel frattempo,…
“Non ho paura delle acque fredde”
Arufabetto ha incontrato per i suoi lettori una delle protagoniste della scena letteraria italiana, Valentina Fortichiari. Il Po, Zavattini, il cinema, la pace, il mare, malattia e medicina, come dice lei, ma soprattutto la scrittura, intima e pubblica, sono alcune delle suggestioni che hanno animato questa conversazione con una delle…
Karen Blixen e la Danimarca: il paesaggio come identità profonda
“Il paesaggio danese, piatto e dolcemente ondulato, stava sereno e immobile, meravigliosamente sveglio nell’ora che precede l’alba. Non c’erano nuvole nel cielo pallido, né ombre lungo i campi, le colline e le foreste immerse nei colori perlacei dell’aurora. La nebbia si sollevava dalle valli e dagli avvallamenti, l’aria era fresca,…
Quando la parola scritta si fa teatro
Intervista a Carla Gariazzo, regista teatrale Il collettivo di Arufabetto è particolarmente sensibile alla parola che resta viva sulla scena. Di fronte ad una regista che fin da piccola tiene il vocabolario sul comodino, come se fosse il libro chiave dei sogni, Arufabetto non poteva fare a meno di porre…